Blog

Il coronavirus lontano da casa: come lo vivono gli espatriati

L'emergere e la rapida diffusione del coronavirus (Covid-19) sta causando stupore, preoccupazione e persino panico in tutto il mondo. La velocità degli eventi, così come l'assenza di precedenti di situazioni simili ci fa affrontare la pandemia con grande ansia.

Leggi tutto

9 chiavi del successo imprenditoriale

Le motivazioni che spingono all’imprenditorialità dipendono da ogni singola persona e dalla sue circostanze professionali e personali ma, vista la nostra vicinanza a migrati e rimpatriati, possiamo affermare che il fatto di aver vissuto un'esperienza internazionale incoraggia molti migranti al loro ritorno in Italia. La conoscenza di altri mercati, altri metodi di lavoro e la propria esperienza internazionale offrono una visione diversa su come affrontare una carriera.

Leggi tutto

Prendere la decisione è il primo passo per tornare

"Tornare è la decisione giusta? Se sto bene qui, perché voglio farlo? Troverò un lavoro in Italia? Le domande che si pone Isabella Grandi sono ricorrenti ma difficili da rispondere, perché spesso non ci sono risposte chiare, soprattutto in tempi di incertezza globale come quello attuale. Per Isabella il processo di ritorno è iniziato quando queste domande e questi dubbi sono diventati impossibili da ignorare.

Leggi tutto

Tornare a cambiare le cose in Italia

Quasi cinque anni fa Francesca Tagliacarne ha fatto le valigie e si è trasferita a Brighton (Regno Unito) grazie a un'opportunità di lavoro stabile e attraente nel suo campo, l'assistenza infermieristica. Non aveva pianificato molto e ora, guardando indietro, spiega che l'ha presa come un'esperienza: "Volevo imparare bene l'inglese e vedere se potevo adattarmi. Stava iniziando la sua carriera con un posto fisso in un ospedale, cosa che sarebbe stata praticamente impossibile in Italia.

Leggi tutto

L'Italia ha bisogno degli italiani all'estero per ricostruire il Paese dopo la crisi del coronavirus

La crisi sanitaria del coronavirus ha scosso l'Italia e ha portato a una crisi economica e sociale senza precedenti. Questa situazione riguarda anche gli italiani residenti all'estero che, oltre all'incertezza generata in Italia, si trovano ad affrontare i problemi di vivere in un altro Paese, come la lontananza dalla famiglia e dagli amici, e di doversi confrontare con la salute del proprio Paese di residenza.

Leggi tutto

Perché Torniamo?

Si può costruire un paese senza il talento dei suoi giovani professionisti? C'è un futuro per l’Italia senza il desiderio, l’entusiasmo e la forza della sua gioventù? Possiamo permetterci di fare a meno dell'esperienza di professionisti che hanno lavorato in diversi paesi, hanno padronanza di più lingue e conoscono diverse culture lavorative? Noi diciamo no. Dobbiamo recuperare quel talento per portare avanti il ​​paese.

Leggi tutto

Il profilo del giovane professionista espatriato

Un fattore che ci spinge a promuovere questo ambizioso progetto è che molti giovani oggi lavorano in altri paesi sarebbero disposti a tornare a casa se avessero un'opportunità in linea con le loro aspettative. L'emigrazione lavorativa è per sua natura un'emigrazione a lungo termine, in molti casi definitiva. Questa emigrazione implica un miglioramento del lavoro, ma allo stesso tempo implica una tremenda perdita emotiva.

Leggi tutto

Se te ne sei andato, torni migliorato

Perché le aziende apprezzano così tanto un'esperienza all'estero? L'acquisizione di un talento speciale ha a che fare con un plusvalore personale, professionale, tecnico e linguistico. In questo post ci concentreremo su ciò che consideriamo l'aspetto più interessante di un'esperienza in un altro paese: diventare una persona migliore.

Leggi tutto

Chi sono? Da dove vengo? Qual è la mia casa? Voglio tornare?

Con la partenza massiccia di migliaia di italiani alla ricerca di opportunità di lavoro all'estero, stiamo assistendo a una delle più grandi trasformazioni sociali della nostra storia recente. Finalmente il dibattito si è aperto sulle conseguenze socio economiche che la fuga dei talenti può avere nel medio e lungo termine. Tuttavia, si parla poco delle conseguenze psicologiche che questo fenomeno produce in coloro che partono e nelle loro famiglie.

Leggi tutto